Gruppi giovanili - Scuola Santa Sofia LendinaraScuola Santa Sofia Lendinara

L’educazione può costituire una straordinaria avventura umana: essa traccia il cammino di ogni uomo verso la sua maturità e, divenuto adulto, qualunque siano e le sue scelte esistenziali e la sua condizione, diventa suo compito e impegno prioritario. Educare implica un generare al senso della vita.

L’educazione aiuta una persona a trarre fuori da sé il dono della sua originale personalità, non assimilabile a nessun altro, fossero anche il proprio padre o la propria madre. Educare non significa consegnare, un patrimonio da conservare quanto piuttosto suscitare il desiderio di riconoscere i propri talenti aprendosi al futuro e alla novità.

Se educare è compito di ogni uomo, la Chiesa, che è madre e maestra, è convinta che nel Vangelo possa essere racchiuso lo scopo ultimo dell’educazione: la vita buona. Nel suo compito educativo, la Chiesa riconosce in Gesù il vero Maestro, che guida chi si affida a Lui verso un approdo “buono”, un approdo di felicità non passeggera, ma eterna, capace, cioè, di liberare l’uomo dalla trappola delle cose contingenti; il Vangelo dischiude per ogni uomo orizzonti di senso che, aiutano ad alzare lo sguardo da questo tempo e arricchiscono di vita vera il presente.

 

Certamente la Parrocchia, Chiesa tra le case degli uomini, è luogo privilegiato perché la fede di ciascuno possa essere approfondita e comunicata. La Parrocchia rappresenta, nel territorio, il riferimento immediato per l’educazione e la vita cristiana, a un livello accessibile a tutti; favorisce lo scambio e il confronto tra le diverse generazioni; dialoga con le istituzioni locali e costruisce alleanze educative per servire l’uomo.

Essa è animata dal contributo di educatori, animatori e catechisti, autentici testimoni di gratuità, accoglienza e servizio. La formazione di tali figure costituisce un impegno prioritario per la Comunità parrocchiale, attenta a curarne, insieme alla crescita umana e spirituale, la competenza teologica, culturale e pedagogica.

Un ambito privilegiato in cui tale orizzonte apre importanti strade e offre contributi significativi è quello dei giovani e dei ragazzi. La necessità di rispondere alle loro esigenze porta a superare i confini parrocchiali e ad allacciare alleanze con le altre agenzie educative e, in particolare, con le parrocchie vicine.

(da “Aspirate ai carismi più grandi” – progetto educativo in favore dei giovani, Lendinara, ottobre 2013)

 

Gruppo GIOVANI

Incontri di formazione cristiana alternati a esperienze di servizio.

SECONDA SUPERIORE

Venerdì ore 21.00 – Centro giovanile s. Sofia

TERZA E QUARTA SUPERIORE

Giovedì, ore 21.00 – Centro Giovanile s. Sofia

QUINTA SUPERIORE

sabato, ore 19.00 – Centro Giovanile S. Sofia

GRUPPO UNIVERSITARI

una serata al mese per confrontarsi cristianamente insieme su alcune questioni di attualità.