Imparare a leggere e a scrivere al volo - Scuola Santa Sofia Lendinara

Home / Offerta formativa / Imparare a leggere e a scrivere al volo
immagine Bortolato

Imparare a leggere e a scrivere al volo

Anche quest’anno i bimbi di prima scopriranno la lettura e la scrittura col Metodo Analogico.

L’idea sottesa al Metodo elaborato dal Maestro Camillo Bortolato viene colta con chiarezza se prima si distingue l’apprendimento della lettura da quello della scrittura. Il primo, spesso frutto della casualità, vede il bambino inventore del proprio modo di leggere la parola (globale, analitico o sillabico o una casuale combinazione degli stessi), il secondo, invece, richiede che il bambino sia guidato, con pazienza e disciplina, seguendo un procedimento lineare e graduale.

Ma se già può risultare chiaro il ruolo dell’insegnante nell’apprendimento della scrittura, cosa gli resterà da fare per quello della lettura se la si impara “spontaneamente”e in modo personale?

Proviamo a dare una risposta. L’insegnante che adotta il metodo analogico fornisce all’alunno tutti gli input del caso: fin dal primo giorno di scuola farà conoscere tutti i suoni delle lettere e molto presto anche i suoni difficili (chi, che, ghi, ghe, gn, gli, sci, sce), agevolato nel compito della memorizzazione dei suoni dalle immagini-gancio che funzionano come rinforzi emozionali. Solleciterà inoltre le prime combinazioni di suoni (consonante-vocale) e la grafica delle semplici ma coinvolgenti letture di Pitti permetteranno anche l’intuizione delle parole (agevolando anche la lettura globale).

Bortolato mette a disposizione dell’alunno e dell’insegnante dei materiali preziosi che rendono più accattivante, ma anche più semplice, il lavoro di entrambi. Dal libro di Pitti (il personaggio guida del progetto) che stimola nel bambino la curiosità e lo appassiona alla lettura, alle “strisce confermative”, strisce che esemplificano le più importanti regole ortografiche e che dovrebbero poter essere consultate ogniqualvolta il bambino abbia dei dubbi, anche in corso di esercitazione. Questo singolare impiego delle strisce (persino in corso di esercitazione!) è un altro punto di forza del Metodo ed ha un senso se si accoglie l’idea che lo scopo ultimo dell’insegnamento non dovrebbe essere quello di giudicare e valutare il compito del bambino ma semplicemente quello di far apprendere. E il rinforzo visivo punta proprio in questa direzione.

Per saperne di più sul Metodo Analogico

Categorie

Ultime news

Siamo lieti di invitarvi allo spettacolo di Natale: GESÙ È TORNATO. Vi aspettiamo GIOVEDÌ 22 DICEMBRE al Teatro Ballarin Lendinara: – Scuola dell’Infanzia ore 18:30 – Scuola Primaria ore 20:30
Scuola Aperta Tante novità per l’anno scolastico 2022-2023! Vi aspettiamo SABATO 5 NOVEMBRE SABATO 19 NOVEMBRE dalle 10:00 alle 12:00 per incontrarvi e presentarvi la nostra scuola!
IN ARRIVO NOVITÀ PER DOPOSCUOLA INFANZIA E PRIMARIA DALLE 16 ALLE 18 CIRCA DIRETTAMENTE presso il nostro ISTITUTO. A breve maggiori informazioni. Nel frattempo seguiteci   Istituto Immacolata @scuolasantasofia    
IN ARRIVO NOVITÀ PER DOPOSCUOLA INFANZIA E PRIMARIA DALLE 16 ALLE 18 CIRCA DIRETTAMENTE presso il nostro ISTITUTO. A breve maggiori informazioni. Nel frattempo seguiteci   Istituto Immacolata @scuolasantasofia    
  Vuoi mettere un anno della tua vita a servizio dei più piccoli….in allegria?😀 Allora fai domanda per il Servizio Civile presso la Scuola “Istituto Santa Sofia” di Lendinara, nello spirito salesiano👍🏼 A questo link tutte le info, affrettati! Scadenza entro il 10 febbraio😊 https://www.donboscoland.it/it/page/servizio-civile-universale-20222023
Da lunedì 10 Gennaio 2022, compilando e consegnando la seguente modulistica, potrete effettuare l’iscrizione ai vari gradi della nostra scuola. Per maggiori informazioni contattate la nostra segreteria allo 0425/641227. Vi aspettiamo numerosi  Documenti necessari per l’iscrizione Domanda iscrizione nido Domanda iscrizioni infanzia e primaria  
La nostra scuola, come la precedente estate e vista la soddisfazione dei partecipanti, ha deciso di continuare la collaborazione con l’organizzazione SMILE AFRICA ODV, che da 10 anni opera nel settore dell’educazione con operatori specifici qualificati. Qui troverete la pagina dedicata alle nostre proposte per l’estate 2023 ☀️ Grest estivo  
Anche quest’anno festeggeremo le famiglie della nostra comunità con giochi, buon cibo ed estrazioni della lotteria. Vi aspettiamo numerosi domenica 28 Maggio nel cortile della nostra scuola #COMITATO_di_PROMOZIONE #festadellafamiglia2023 #scuolasantasofia #cittàdiLendinara Qui troverete il modulo di adesione in pdf ⤵️ Festa Famiglia Adesioni 2023
Gentili Genitori, vi presentiamo l’iniziativa promossa dalla #bibliotecadilendinara: “Partecipa al progetto LIBA e vinci!” Se i vostri figli hanno tra i 6 e i 14 anni: – andate in biblioteca e chiedete la tessera “Gli amici da Gatto Tomeo”; – scegliete un libro, leggetelo e riportatelo in biblioteca. Per ogni libro letto verrà consegnata una […]
La nostra scuola, come la precedente estate e vista la soddisfazione dei partecipanti, ha deciso di continuare la collaborazione con l’organizzazione SMILE AFRICA ODV, che da 10 anni opera nel settore dell’educazione con operatori specifici qualificati. Qui troverete la pagina dedicata alle nostre proposte per l’estate 2023 ☀️ Grest estivo  
Anche quest’anno festeggeremo le famiglie della nostra comunità con giochi, buon cibo ed estrazioni della lotteria. Vi aspettiamo numerosi domenica 28 Maggio nel cortile della nostra scuola #COMITATO_di_PROMOZIONE #festadellafamiglia2023 #scuolasantasofia #cittàdiLendinara Qui troverete il modulo di adesione in pdf ⤵️ Festa Famiglia Adesioni 2023
Gentili Genitori, vi presentiamo l’iniziativa promossa dalla #bibliotecadilendinara: “Partecipa al progetto LIBA e vinci!” Se i vostri figli hanno tra i 6 e i 14 anni: – andate in biblioteca e chiedete la tessera “Gli amici da Gatto Tomeo”; – scegliete un libro, leggetelo e riportatelo in biblioteca. Per ogni libro letto verrà consegnata una […]

Contatti Brevi

Calendario

giugno 2023
L M M G V S D
« Mag    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930